top of page

GESTIONE CONSAPEVOLE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO DEL PRODOTTO CINE-AUDIOVISIVO

Una gestione consapevole del portafoglio dei diritti di sfruttamento di un prodotto Cine-Audiovisivo può rendere l’impresa più competitiva e capace di attrarre investimenti.


I diritti di sfruttamento sono fattori oramai irrinunciabili per la vita e la crescita delle aziende Cine-Audiovisive e svolgono un ruolo primario nel potenziare i fattori competitivi legati alla qualità e all'innovazione, oltre che ad accrescere la relativa capacità di scambio economico, commerciale e finanziario.

LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE. IL PRODUTTORE INDIPENDENTE, DIRITTI PRIMARI E SECONDARI
01:14:34
FOCUS: DIRITTI VIA CAVO. RAPPORTI CON AGICOA
40:45
FOCUS: COPIA PRIVATA. RATIO E RIPARTIZIONE
53:45
GESTIONE CONTRATTUALE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO
43:05
INQUADRAMENTO FISCALE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO
17:56
DIRITTO D’AUTORE 4.0. L’Intelligenza Artificiale può realizzare un’opera audiovisiva che sia protetta dal Diritto d’Autore?
01:16:06
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE. STRUMENTI DEL MESTIERE
01:10:52
IL RUOLO DEL DISTRIBUTORE INTERNAZIONALE
01:20:56
masterclass_logo1.jpg

© 2020 by CinemaLive

C.F. e P. IVA: 15798481006

Tel: (+39) 06 8708 9592 - segreteria@cinemalive.it

bottom of page