
Per gestire una Società di Produzione servono più frequentemente competenze specifiche complesse, che molto spesso vengono ignorate dai comuni corsi di cinema.
La Formazione di CinemaLive si pone l'obiettivo di accompagnare il Professionista nell'apprendimento di argomenti complessi che accelerano il processo di crescita competitiva.
PARTECIPA ALLA MASTERCLASS

FOCUS
TAX CREDIT 2022
Tutte le novità inserite nelle modifiche al decreto interministeriale 4 febbraio 2021, recante “Disposizioni applicative in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”.
Le richieste di accesso ai crediti d’imposta possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 15 novembre 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 dicembre 2022.
INIZIO
NOVEMBRE 2022

DIRITTO AUTORE.
TUTELA DEGLI AUTORI NELL'AUDIOVISIVO
La Masterclass si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sul diritto d’autore nel settore del cinema e dell’audiovisivo con particolare attenzione alla figura autoriale e ai diritti di sfruttamento del soggetto e della sceneggiatura.
INIZIO
MAGGIO 2022

DISPOSIZIONI FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2023 PER IL
CINE-AUDIOVISIVO
Legge di Bilancio 2023. Le novità introdotte dalle norme sulla c.d. “pace fiscale” aventi ad oggetto accertamenti, cartelle di pagamento e contenzioso in ambito tributario che interessano, in particolar modo, le imprese della filiera Cine-Audiovisiva.
INIZIO
FEBBRAIO 2023

RIPARTIZIONE
DEL COMPENSO
SUL DIRITTO D’AUTORE
Diritti connessi, copia privata, equo compenso, ritrasmissione, Digital Right Management.
Focus per Autori e Produttori sulla gestione e modalità di ripartizione delle collecting societies sul compenso del diritto spettante e su come recuperare, e quindi monetizzare, i propri diritti. Offriremo inoltre una panoramica su tutti i diritti, e i relativi player, dell’opera audiovisiva in Italia e all’estero.
INIZIO
NOVEMBRE 2022

TAX CREDIT
INDUSTRIE TECNICHE
E POST-PRODUZIONE
Pubblicato il Decreto Interministeriale 71 di MIBACT e MEF del 03/02/2021 recante “DISPOSIZIONI APPLICATIVE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER LE INDUSTRIE TECNICHE E DI POST-PRODUZIONE di cui all'Articolo 17, comma 2 della Legge 14 Novembre 2016, N. 220”.
INIZIO
MAGGIO 2021

IL BUDGET DI UN
FILM INDIPENDENTE
Un attenta analisi e una redazione accurata del budget di un film indipendente è oramai uno strumento imprescindibile per tutti gli Imprenditori che decidono di produrre un film.
Un budget approssimativo sarà sinonimo di enormi difficoltà nella realizzazione, e relativa rendicontazione, del progetto.
INIZIO
GENNAIO 2023

SOUND CINEMA
IDENTITY
La Masterclass Sound Cinema Identity si pone l'obiettivo di migliorare la collaborazione tra Regista e/o Produttore e Compositore/Musicista.
Nel contesto cinematografico è importante stabilire delle linee guida per suono e musiche che possano supportare, enfatizzare e dare continuità alla narrazione.
INIZIO
OTTOBRE 2022

FOCUS
TAX CREDIT 2021
Ultime novità sul Decreto Interministeriale 70 del 4 febbraio 2021 di MIC e MEF recante “Disposizioni applicative in materia di Credito di Imposta per le Imprese di Produzione Cinematografica e Audiovisiva di cui all'Articolo 15 della Legge 14 Novembre 2016, n. 220"
INIZIO
MARZO 2021