top of page
HOME
INDUSTRY SCHOOL
MASTERCLASS
VIDEOTECA
PRODUZIONE
ORIGINAL
PRODUZIONI ESECUTIVE
SPOT E VIDEO AZIENDALI
INVIACI IL TUO PROGETTO
DISTRIBUZIONE
ACTOR'S INDUSTRY
SERVIZI
NEWSLETTER BANDI E FINANZIAMENTI
CONSULENZA BANDI E TAX CREDIT
DAY OFFICE
BOARD
CONTATTI
Altro...
Use tab to navigate through the menu items.
Accedi
Puoi
noleggiare ogni singola Lezione e guardarla quanto ritieni opportuno nelle successive 24h.
Noleggia ogni singola Lezione
Tutte le categorie
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 70 €
Noleggia 70 €
01:42:52
CinemaLive
FOCUS TAX CREDIT 2025
Il MiC ha pubblicato due Decreti correttivi che delineano un nuovo scenario, tante novità inserite e nuovi requisiti per il Tax Credit Produzione. Il Focus si pone l'obiettivo di analizzare e illustrare il nuovo contesto nonchè i criteri di ammissibilità al Tax Credit.
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:34:43
CinemaLive
WORKSHOP PRATICO: CREARE UNA STRATEGIA DI SINCRONIZZAZIONE
Pratica sulle conoscenze acquisite e simulazione del processo di music supervision. ARGOMENTI: Scegliere un progetto audiovisivo, Selezionare brani e negoziare le licenze, Preparare un cue sheet, Simulare una negoziazione di sincronizzazione.
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:34:58
CinemaLive
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN E IL FUTURO DELLA MUSIC PUBLISHING
Le nuove tecnologie e il loro impatto sulla gestione dei diritti musicali. ARGOMENTI: Blockchain e NFT nella musica: rivoluzione della monetizzazione, Intelligenza Artificiale e musica generata algoritmicamente, L’uso dell’AI nella gestione delle licenze e delle royalty, Le battaglie legali per i diritti sulle opere create da AI, Caso studio: BEATOVEN.AI e KLAY VISION – Innovazione e rispetto dei diritti
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:18:41
CinemaLive
MERCATO DELLA MUSICA: TENDENZE E OPPORTUNITA’ DI CRESCITA
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:35:11
CinemaLive
LA MUSICA NEL MONDO DIGITALE: PIATTAFORME, SOCIAL E STRATEGIE
I diritti musicali nei social media.
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:30:03
CinemaLive
CONTRATTI MUSICALI PER L’AUDIOVISIVO
I principali contratti per la gestione della musica in film e serie TV. ARGOMENTI: Tipologie di contratti: Contratto di sincronizzazione (editoriale e fonografico), Music Publishing Agreement, Master Use Agreement, Contratto con i compositori, Clausole chiave dei contratti musicali, Distribuzione delle royalty e strategie per massimizzare i ricavi, Caso studio: Le battaglie legali sui diritti delle colonne sonore
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:33:49
IL RUOLO DEL MUSIC SUPERVISOR E LA CREAZIONE DI UNA COLONNA SONORA - Realizzato con Clipchamp_1743581597785.mp4
Il ruolo del music supervisor e il processo di selezione musicale nei film e serie TV. ARGOMENTI: Chi è il music supervisor e cosa fa?, Il processo di creazione di una colonna sonora: dalla sceneggiatura alla post-produzione, La negoziazione con editori e case discografiche, Il cue sheet: documentazione e gestione della musica, Caso studio: Gomorra e i problemi di clearance dei brani
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:28:57
CinemaLive
DIRITTI MUSICALI COPYRIGHT E LICENZE
Approfondimento dei vari tipi di diritti musicali e come vengono applicati. ARGOMENTI: Tipologie di diritti musicali, Diritto di sincronizzazione, Chi gestisce i diritti? Editori musicali, PROs, discografici, Copyright e licenze: come ottenere permessi e negoziare contratti, Il valore economico della musica nei media, Caso studio: Taylor Swift e la riconquista dei diritti sulle sue canzoni
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:27:36
CinemaLive
INTRODUZIONE ALLA MUSIC PUBLISHING E ALLA SINCRONIZZAZIONE
Panoramica del settore dell’editoria musicale e della sincronizzazione nei media. ARGOMENTI: Cos’è il music publishing?, Storia: dall'era analogica alla rivoluzione digitale, Attori principali: autori, editori, case discografiche, collecting societies (SIAE, ASCAP, BMI, PRS, SACEM), La sincronizzazione musicale: definizione e importanza nell’audiovisivo, Case study: Tarantino e la valorizzazione della musica nei film.
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:00:19
CinemaLive
NOVITA’ FISCALI 2025. ASPETTI FISCALI INTERNAZIONALI PER LA PRODUZIONE CINE-AUDIOVISIVA
Gli incentivi fiscali alla Produzione Cine-Audiovisiva nei principali paesi europei. Le principali novità fiscali 2025 per il Produttore Indipendente.
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:21:57
CinemaLive
ASPETTI ACCERTAMENTO, CONTENZIOSO E RISCOSSIONE TRIBUTARI
Il rapporto del Produttore Indipendente con l’Agenzia delle Entrate; principali aspetti dell’accertamento, contenzioso e riscossione tributari.
Guarda Anteprima
Guarda Anteprima
€
Noleggia 80 €
Noleggia 80 €
01:41:03
CinemaLive
ASPETTI IVA DI UNA PRODUZIONE AUDIOVISIVA. RECUPERO ED UTILIZZO CREDITO IVA
L’IVA come GAP finanziario per il Produttore Indipendente. Le varie ipotesi di utilizzo del credito IVA.
Carica altro
Scopri di più
Scopri di più
bottom of page